La festa di Piedigrotta
La Festa di Piedigrotta è una festa popolare della città. Le origini della festa risalgono ai baccanali destinati a propiziare
Leggi tutto
La Festa di Piedigrotta è una festa popolare della città. Le origini della festa risalgono ai baccanali destinati a propiziare
Leggi tuttoAll’antico nucleo della vecchia città – Palepolis – fece seguito la Neapolis il cui impianto ortogonale è perfettamente riconoscibile nell’attuale
Leggi tuttoTommaso Aniello d’Amalfi, meglio conosciuto come Masaniello (Napoli, 29 giugno 1620 – Napoli, 16 luglio 1647), fu il principale protagonista
Leggi tuttoLa sfogliatella è un dolce tipico della pasticceria campana. La sfogliatella può essere riccia, se preparata con pasta sfoglia, oppure
Leggi tuttoMannaggia a Bubbà (anche nella variante Mannaggia Bubbà) è una tipica esclamazione popolare napoletana, una volta frequente ma che oramai
Leggi tuttoSi ritiene che una pia donna avesse raccolto in due ampolle il sangue di San Gennaro per consegnare poi la
Leggi tuttoPalazzo Donn’Anna è ubicato all’inizio di via Posillipo, è uno dei più celebri palazzi di Napoli. Le origini del palazzo
Leggi tuttoLa zeppola di San Giuseppe è un tipico dolce dell’Italia meridionale, precisamente della zona vesuviana, ed ha origini in San
Leggi tuttoIl Brigantaggio penetrò intensamente nel tessuto sociale e popolare alimentando nel corso degli anni miti, leggende, racconti di varie entità.
Leggi tuttoIl 5 agosto 1943, dal cielo piovvero una serie di bombe causando gravi danni alla Chiesa di santa Chiara. L’incendio
Leggi tutto(Castrum Ovi, in latino) Castel dell’ Ovo è il più antico della città di Napoli ed è uno degli elementi
Leggi tuttoPilastro della cucina Napoletana nonchè delizia al palato è la Minestra Maritata. Preparata soprattutto in occasione delle festivita Natalizie, la
Leggi tuttoVerso la fine del Seicento nacque la teatralità del presepio napoletano, arricchita dalla tendenza a mescolare il sacro con il
Leggi tuttoLa prima versione ci racconta che una giovane promessa sposa era molto devota al teschio del capitano, e che si
Leggi tuttoIl Parco sommerso di Baia, area protetta situato nel golfo di pozzuoli, deve la sua origine alla natura vulcanica del
Leggi tutto