Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023
Ultimo:
  • Il giardino incantato di Portici
  • “Premio Serra – Campi Flegrei”
  • Visite guidate al complesso archeologico delle terme di Agnano
  •  Memorial Correale
  • M’Illumino d’inverno 2021
Racconta Napoli

Racconta Napoli

Raccontiamo il bello di Napoli

  • Segnala evento

  • Arte & Cultura
  • Napoletanità
  • Vivere Napoli
  • Nei dintorni
  • Eventi

Vivere Napoli




Arte & Cultura Vivere Napoli 

Dal museo archeologico all’albergo dei poveri

9 Maggio 201711 Ottobre 2017 raccontanapoli 0 commenti Albergo dei Poveri, museo archeologico, orto botanico, san carlo all'arena, santa maria dei vergi, Santa Maria della Stella

Percorriamo insieme uno degli itinerari più affascinanti ed autentici del centro storico partenopeo, da Piazza Museo Nazionale a Piazza Carlo

Leggi tutto
Vivere Napoli 

Villa Comunale

30 Marzo 201730 Marzo 2017 raccontanapoli 0 commenti Anton Dohrn, cassa armonica, Fontana del Ratto d'Europa, Tempietto di Virgilio, villa comunale napoli

La Villa Comunale (ex Villa Reale) è uno dei parchi monumentali di Napoli. Il vasto giardino, piantato a lecci, pini,

Leggi tutto
Arte & Cultura Vivere Napoli 

Santuario di Santa Maria Francesca delle cinque piaghe: La Santa di Napoli

22 Febbraio 201727 Ottobre 2017 raccontanapoli 5 commenti maria francesca, quartieri spagnoli, santa di napoli, sedia della fertilità, sedia della santa

In Vico  Tre Re a Toledo, nei Quartieri Spagnoli, tra le arterie che portano al cuore di Napoli, sorge il piccolo

Leggi tutto
Vivere Napoli 

Villa Pignatelli: La casa-museo di Napoli

17 Gennaio 20176 Marzo 2017 raccontanapoli 0 commenti Cycadaceae, Ficus Magnolioides, Guglielmo Bechi, Principe Diego Aragona Pignatelli Cortes, Sir Ferdinand Richard Acton, Strelitzia Augusta, Villa Pignatelli

La Villa Pignatelli, ospita il Museo Principe Diego Aragona Pignatelli Cortes. Voluta nel 1826 dal baronetto Sir Ferdinand Richard Acton

Leggi tutto
Vivere Napoli 

Citta della Scienza ieri, oggi e domani

5 Gennaio 201727 Ottobre 2017 raccontanapoli 0 commenti Città della Scienza, Il Planetario 3D, Officina dei piccoli, Teatro Galilei

CITTA’ DELLA SCIENZA: il primo museo scientifico d’Europa Fino all’incendio doloso avvenuto nella notte tra il 4 e il 5

Leggi tutto
Vivere Napoli 

Villa Floridiana piccolo polmone verde del Vomero

17 Novembre 20166 Marzo 2017 raccontanapoli 0 commenti Ferdinando IV di Borbone, quartiere Vomero, villa floridiana

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia, la tenuta del principe

Leggi tutto
Arte & Cultura Vivere Napoli 

Castel dell’Ovo il più antico castello di Napoli

16 Novembre 201621 Novembre 2016 raccontanapoli 0 commenti Borgo Marinari, Francesco De Sanctis, masaniello, megaride, monte Echia, santa lucia, Tommaso Campanella

Il castello sorge sull’isolotto di tufo di Megaride (greco: Megaris), propaggine naturale del monte Echia, che era unito alla terraferma

Leggi tutto
Vivere Napoli 

Percorriamo da via Toledo a Monte Echia

16 Novembre 20166 Marzo 2017 raccontanapoli 0 commenti chiesa spirito sant, galleria di palazzo zevallos, galleria Umberto I, gambrinus, monte Echia, piazza carità, santa maria degli angeli a pizzofalcone, via Toledo

Via Toledo diventa un emblema per la città Progetto voluto da Pedro de Toledo. Diventa una meta di passaggio per

Leggi tutto
Vivere Napoli 

Parco Vergiliano

15 Novembre 2016 raccontanapoli 0 commenti Crypta Neapolitana, Eneide, Giacomo Leopardi, Parco Vergiliano, piedigrotta, Virgilio

Il Parco Vergiliano a Piedigrotta contiene la cd. tomba di Virgilio, un colombario ora vuoto di età romana nel quale

Leggi tutto
Arte & Cultura Vivere Napoli 

Quartiere Arenella Vomero

15 Novembre 20166 Marzo 2017 raccontanapoli 0 commenti

Arenella Ha un estensione oggi fino agli Ospedali una delle parti più alte della città e alla collina dei Camaldoli,

Leggi tutto
Arte & Cultura Vivere Napoli 

Maschio Angioino (Castel Nuovo)

15 Novembre 201612 Settembre 2017 raccontanapoli 0 commenti Angioini, Beverello, Carlo I d’Angiò, Castel Capuano

La costruzione del Maschio Angioino si deve all’iniziativa di Carlo I d’Angiò, che nel 1266, sconfitti gli Svevi, salì al

Leggi tutto
Vivere Napoli 

I Palazzi di Napoli

14 Novembre 201615 Novembre 2016 raccontanapoli 0 commenti Lorenzo il Magnifico, Palazzo Carafa, palazzo Tufarelli, Palazzo Venezia, Via San Biagio dei Librai

Tra i palazzi di Napoli troviamo il palazzo Carafa, situato a Via San Biagio dei Librai, di grande effetto il portale

Leggi tutto
Vivere Napoli 

Da via santa Teresa degli Scalzi a Capodimonte

14 Novembre 20166 Marzo 2017 raccontanapoli 0 commenti catacombe di san gennaro, cimitero delle fontanelle, museo di capodimonte, osservatorio astronomico, santa maria di mater dei, via santa teresa

Via Santa Maria degli Scalzi, sale verso il Museo di Capodimonte, sovrasta il Borgo Sanità, borgo ricco di tradizioni e

Leggi tutto
Vivere Napoli 

Passeggiata al parco Virgiliano

12 Novembre 201612 Novembre 2016 raccontanapoli 0 commenti Parco della Rimembranza, Parco Virgiliano

Il Parco Virgiliano (detto anche Parco della Rimembranza) è un parco panoramico che sorge nel quartiere Posillipo, a Napoli. Si

Leggi tutto
Arte & Cultura Vivere Napoli 

Passeggiando per il quartiere San Ferdinando

11 Novembre 20166 Marzo 2017 raccontanapoli 0 commenti Cappella Palatina, Chiaja, galleria Vittoria, quartiere San Ferdinando, quartiere san lorenzo

“I miei Occhi sono abbagliati, la mia anima rapita…. In Europa non v’è nulla, non dirò che somigli, ma che

Leggi tutto
  • ← Precedente

Più Letti

  • Il Brigantaggio NapoletanoIl Brigantaggio Napoletano
  • Un giro per il quartiere San GiuseppeUn giro per il quartiere San Giuseppe
  • Santuario di Santa Maria Francesca delle cinque piaghe: La Santa di NapoliSantuario di Santa Maria Francesca delle cinque…
  • Da dove viene il termine Mannaggia a BubbàDa dove viene il termine Mannaggia a Bubbà
  • I SALESIANI DI PORTICI: IL Cuore di una ComunitàI SALESIANI DI PORTICI: IL Cuore di una Comunità
  • Le donne di Napoli tra leggenda, culto, Ingegno e spettacoloLe donne di Napoli tra leggenda, culto, Ingegno e spettacolo

Nei dintorni

Procida
Arte & Cultura Nei dintorni 

Procida

28 Luglio 201727 Ottobre 2017 raccontanapoli 0

Procida è la più piccola e la più naturale delle tre isole partenopee, lontana dallo sfarzo di Capri e dai

Ischia
Arte & Cultura Nei dintorni 

Ischia

21 Luglio 201727 Ottobre 2017 raccontanapoli 0
CAPRI
Arte & Cultura Nei dintorni 

CAPRI

20 Luglio 201727 Ottobre 2017 raccontanapoli 0
L’anno dei borghi: in giro tra i sapori della Campania
Arte & Cultura Nei dintorni 

L’anno dei borghi: in giro tra i sapori della Campania

6 Aprile 201727 Ottobre 2017 raccontanapoli 0
Pompei
Nei dintorni 

Pompei

7 Novembre 20166 Marzo 2017 raccontanapoli 0

Racconta Napoli

Racconta Napoli Portale Web nato nel 2009, ha come obbiettivo quello di raccontare le bellezze, i luoghi, le tradizioni, l’arte e la cultura della città di Napoli, che a nostro avviso merita la giusta considerazione nel panorama mondiale. La magnifica città Partenopea a portata di mouse.
Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. Privacy Policy

Categorie

  • Arte & Cultura
  • Eventi
  • Napoletanità
  • Nei dintorni
  • Senza categoria
  • Vivere Napoli

Other

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Segnala evento

Recenti

  • Il giardino incantato di Portici
  • “Premio Serra – Campi Flegrei”
  • Visite guidate al complesso archeologico delle terme di Agnano
  •  Memorial Correale
  • M’Illumino d’inverno 2021
Copyright © 2023 Racconta Napoli. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.