Procida
Procida è la più piccola e la più naturale delle tre isole partenopee, lontana dallo sfarzo di Capri e dai
Leggi tuttoProcida è la più piccola e la più naturale delle tre isole partenopee, lontana dallo sfarzo di Capri e dai
Leggi tuttoIschia è la più grande delle isole del golfo di Napoli, consta di sei comuni: Ischia Porto, Casamicciola, Forio, Lacco
Leggi tuttoL’isola di Capri è uno scoglio bianco, calcareo, distaccatosi in epoca preistorica dalla penisola sorrentina. Dista circa 5 km dalla terraferma e, sin
Leggi tuttoDi tradizioni e cultura è ricca la regione Campania ed il suo capoluogo, Napoli, in cui si parla un dialetto
Leggi tuttoUna delle Mete più ambite dal turista che viene a visitare Ll città di Napoli. Pompei Scavi è il sito
Leggi tuttoCastellammare di Stabia è un comune della Campania, in provincia di Napoli, dolcemente adagiato ai piedi del Faito, che insiste
Leggi tuttoPozzuoli è il più importante centro dei Campi Flegrei, famosa per i tanti crateri e fumarole presenti. Una porta d’accesso
Leggi tuttoA meno di otto km da Napoli, è situata Portici, una graziosa città vesuviana che “sempre più negli anni” è
Leggi tuttoIl Parco sommerso di Baia, area protetta situato nel golfo di pozzuoli, deve la sua origine alla natura vulcanica del
Leggi tutto