Dal museo archeologico all’albergo dei poveri
Percorriamo insieme uno degli itinerari più affascinanti ed autentici del centro storico partenopeo, da Piazza Museo Nazionale a Piazza Carlo
Leggi il seguito
Percorriamo insieme uno degli itinerari più affascinanti ed autentici del centro storico partenopeo, da Piazza Museo Nazionale a Piazza Carlo
Leggi il seguitoArriva l’appuntamento mensile per recarsi alla Reggia di Caserta vivendo l’emozione di un viaggio a bordo di carrozze d’epoca “Centoporte”
Leggi il seguitoDi tradizioni e cultura è ricca la regione Campania ed il suo capoluogo, Napoli, in cui si parla un dialetto
Leggi il seguitoIn Vico Tre Re a Toledo, nei Quartieri Spagnoli, tra le arterie che portano al cuore di Napoli, sorge il piccolo
Leggi il seguitoNonsoloArt propone un itinerario alla scoperta dei luoghi più spettacolari legati alla serie TV “I Bastardi di Pizzofalcone” dello scrittore
Leggi il seguitoIl castello sorge sull’isolotto di tufo di Megaride (greco: Megaris), propaggine naturale del monte Echia, che era unito alla terraferma
Leggi il seguitoArenella Ha un estensione oggi fino agli Ospedali una delle parti più alte della città e alla collina dei Camaldoli,
Leggi il seguitoLa costruzione del Maschio Angioino si deve all’iniziativa di Carlo I d’Angiò, che nel 1266, sconfitti gli Svevi, salì al
Leggi il seguitoIl babà è una derivazione di un dolce a lievitazione naturale di tradizione popolare. Si ritiene che la variante sia
Leggi il seguito“I miei Occhi sono abbagliati, la mia anima rapita…. In Europa non v’è nulla, non dirò che somigli, ma che
Leggi il seguitoQuesto possente edificio trae origine da una torre d’osservazione normanna chiamata Belforte. Per la sua importanza strategica, il castello è
Leggi il seguitoAll’antico nucleo della vecchia città – Palepolis – fece seguito la Neapolis il cui impianto ortogonale è perfettamente riconoscibile nell’attuale
Leggi il seguitoIl Museo archeologico nazionale di Napoli (MANN) è ritenuto uno dei più importanti al mondo sia per la qualità che
Leggi il seguitoCastel Capuano di origine normanna, è situato allo sbocco dell’attuale via dei Tribunali è stato sede della sezione civile del
Leggi il seguitoE’ il quartiere insieme a San Lorenzo più antico del centro della città. In questa zona la città Greco-romana riemerge,
Leggi il seguito