Teatro di San Carlo
Il Real Teatro di San Carlo, più noto come Teatro San Carlo, è il teatro lirico della città di Napoli,
Leggi tutto
Il Real Teatro di San Carlo, più noto come Teatro San Carlo, è il teatro lirico della città di Napoli,
Leggi tuttoIl sottosuolo partenopeo è ricco di misteri e tesori da scoprire, rappresenta con i suoi passaggi segreti, cisterne, catacombe e
Leggi tuttoVerso la fine del Seicento nacque la teatralità del presepio napoletano, arricchita dalla tendenza a mescolare il sacro con il
Leggi tuttoIl quartiere chiaia è compreso tra la zona collinare, che raggiunge il corso Vittorio Emanuele, e la linea costiera. Il suo
Leggi tuttoSe hai un solo giorno o poco meno per visitare Napoli, il consiglio è di cominciare da Spaccanapoli, la strada
Leggi tuttoPartiamo da Via San Biagio dei Librai (Decumano Inferiore), il nome viene dal santo cui era dedicata una piccola chiesa
Leggi tuttoIl Museo MADRE (Museo d’arte contemporanea Donnaregina) è ubicato nello storico Palazzo Donnaregina di Napoli, in via Luigi Settembrini. Inaugurato
Leggi tuttoL’edificio che ospita il PAN, già residenza di campagna di Francesco di Sangro, principe di San Severo, viene nel 1667
Leggi tutto